Bryan Foy

Abbozzo registi statunitensi
Questa voce sugli argomenti registi statunitensi e produttori cinematografici statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
I sette piccoli Foys (22 gennaio 1916)

Bryan Foy (Chicago, 8 dicembre 1896 – Los Angeles, 20 aprile 1977) è stato un regista e produttore cinematografico statunitense.

Nel 1932, ottenne la candidatura all'Oscar al miglior cortometraggio commedia.per la regia di Stout Hearts and Willing Hands.

Filmografia

Produttore

  • William Tell, regia di Bryan Foy (1924)
  • Sealed Lips, regia di Kurt Neumann (1931)
  • A Tip to Paris, regia di Murray Roth (1931)
  • Darn Tootin, regia di Roy Mack (1931)
  • House of Mystery, regia di Kurt Neumann - cortometraggio (1931)
  • Hollywood Halfbacks, regia di Charles Lamont (1931)
  • Her Wedding Night-Mare, regia di Alf Goulding (1931)
  • Slide, Babe, Slide, regia di Ben Stoloff (1932)
  • The Red Shadow, regia di Kurt Neumann (1932)
  • Running Hollywood, regia di Charles Lamont - cortometraggio (1932)
  • Just Pals, regia di Benjamin Stoloff - cortometraggio (1932)
  • Fancy Curves, regia di Lou Breslow - cortometraggio (1932)
  • The Circus Show-Up, regia di Lou Seiler (Lewis Seiler) - cortometraggio (1932)
  • The Tenderfoot, regia di Ray Enright (1932)
  • Doctor's Orders, regia di Lou Breslow (1932)
  • The Hollywood Handicap, regia di Charles Lamont - cortometraggio (1932)
  • Deception, regia di Lewis Seiler (1932)
  • Obey the Law, regia di Benjamin Stoloff (1933)
  • Night of Terror
  • L'età pericolosa (What Price Innocence?), regia di Willard Mack (1933)
  • Elysia (Valley of the Nude), regia di Carl Harbaugh (1933)
  • Myrt and Marge, regia di Al Boasberg (1933)
  • Tomorrow's Children, regia di Crane Wilbur (1934)
  • That's Gratitude, regia di Frank Craven (1934)
  • High School Girl, regia di Crane Wilbur (1934)
  • Swellhead, regia di Benjamin Stoloff (1935)
  • L'uomo ucciso due volte (The Case of the Velvet Claws), regia di William Clemens (1936)
  • Tradimento (Her Husband's Secretary), regia di Frank McDonald (1937)
  • Nancy Drew: Detective, regia di William Clemens (1938)
  • Comet Over Broadway , regia di Busby Berkeley e, non accreditato John Farrow (1938)
  • Nel cuore del Nord (Heart of the North), regia di Lewis Seiler (1938)
  • King of the Underworld, regia di Lewis Seiler (1939)
  • Devil's Island, regia di William Clemens (1939)
  • Blackwell's Island, regia di William C. McGann e, non accreditato, Michael Curtiz (1939)
  • Torchy Blane in Chinatown, regia di William Beaudine (1939)
  • Nancy Drew... Reporter, regia di William Clemens (1939)
  • Secret Service of the Air, regia di Noel M. Smith (1939)
  • The Adventures of Jane Arden, regia di Terry O. Morse (1939)
  • On Trial, regia di Terry O. Morse (1939)
  • The Man Who Dared, regia di Crane Wilbur (1939)
  • Women in the Wind, regia di John Farrow (1939)
  • Torchy Runs for Mayor, regia di Ray McCarey (1939)
  • Shadow on the Stairs, regia di D. Ross Lederman (1941)
  • La maschera di cera (House of Wax), regia di André De Toth (1953)
  • La città spenta (Crime Wave), regia di André De Toth (1953)
  • Il mostro delle nebbie (The Mad Magician), regia di John Brahm (1954)
  • The Bamboo Prison, regia di Lewis Seiler (1954)
  • La rivolta delle recluse (Women's Prison), regia di Lewis Seiler (1955)
  • Posto di combattimento (Battle Stations), regia di Lewis Seiler (1956)
  • La vera storia di Lynn Stuart (The True Story of Lynn Stuart), regia di Lewis Seiler (1958)
  • La grande rapina di Boston (Blueprint for Robbery), regia di Jerry Hopper (1961)
  • Rivolta al braccio d
  • Pt 109 posto di combattimento (PT 109 ), regia di Leslie H. Martinson (1963)

Regista

  • Easter Bonnets (1923)
  • Somebody Lied (1923, co-diretto con Stephen Roberts)
  • One Night It Rained (1924)
  • William Tell (1924)
  • Columbus and Isabella (1924)
  • Benjamin Franklin (1924)
  • Rip Van Winkle (1924)
  • Pocahontas and John Smith (1924)
  • Robinson Crusoe (1924)
  • Anthony and Cleopatra (1924)
  • Omar Khayyam (1924)
  • Pre-Historic Man (1924)
  • Ponce de Leon (1924)
  • Rembrandt (1925)
  • Sir Walter Raleigh (1925)
  • Olympic Games (1925)
  • The Scientific Husband (1925)
  • Hazel Green & Company (1927)
  • Amateur Night (1927)
  • Joe Wong, the Chinese Jazz Boy (1927)
  • The Night Court (1927)
  • The Lash (1927)
  • Jane and Katherine Lee (1927)
  • Dark Days (1927)
  • High Up and Low Down (1927)
  • Jane Pursell, Hollywood's Radio Girl (1927)
  • Flying High (1927)
  • The Book Worm (1928)
  • Scared Stiff (1928)
  • Lucky in Love (1928)
  • Miss Information (1928)
  • Sunny California (1928)
  • The Morrissey & Miller Night Club Revue (1928)
  • The Band Beautiful (1928)
  • A Man of Peace (1928)
  • Chips of the Old Block (1928)
  • The Foys for Joys (1928)
  • Lights of New York (1928)
  • The Swell Head (1928)
  • Thanksgiving Day (1928)
  • Hollywood Bound (1928)
  • Across the Border (1928)
  • Sharp Tools (1928)
  • Undersea Revue (1928)
  • The Home Towners (1928)
  • Frank Whitman: That Surprising Fiddler (1929)
  • The Ace of Spades (1929)
  • Meet the Wife (1929)
  • McKay and Ardine (1929)
  • The Corner Store (1929)
  • Queen of the Night Clubs (1929)
  • A Bird in the Hand (1929)
  • Gossip (1929)
  • Playmates (1929)
  • Don Alberto y Su Orquesta Argentina (1929)
  • Jack White with the Montrealers (1929)
  • The Singing Bee (1929)
  • Baby Rose Marie the Child Wonder (1929)
  • At the Party (1929)
  • Tiny Town Revue, Pageant of the Lilliputians (1929)
  • The Music Makers (1929)
  • Willie and Eugene Howard in 'My People' (1929)
  • Don't Get Nervous (1929)
  • Rarin' to Go (1929)
  • Harry Rosenthal and His Bath and Tennis Club Orchestra (1929)
  • Sympathy (1929)
  • They Know Their Groceries (1929)
  • Sessue Hayakawa in 'The Man Who Laughed Last' (1929)
  • Dave Apollon and His Russian Stars (1929)
  • Ben Pollack and His Park Central Orchestra (1929)
  • Coletta Ryan and Duke Yellman (1929)
  • Somewhere in Jersey (1929)
  • Moving Day (1929)
  • Die Königsloge (1929)
  • The Flattering Word (1929)
  • For Sale (1929)
  • The Dead Line (1929)
  • Harlem Knights (1929)
  • Finders Keepers (1929)
  • The Music Shop (1929)
  • The Ninety-Ninth Amendment (1929)
  • Stimulation (1929)
  • Poor Aubrey (1930)
  • Trifles (1930)
  • Surprise (1930)
  • A Spanish Fiesta (1930)
  • Reno or Bust (1930)
  • The Servant Problem (1930)
  • Railroad Follies (1930)
  • Girls We Remember (1930)
  • Shakespeare Was Right (1930)
  • The Happy Hottentots (1930)
  • The Gorilla (1930)
  • Stout Hearts and Willing Hands (1931)
  • Mind Doesn't Matter (1932)
  • His Vacation (1932)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Bryan Foy
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bryan Foy

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34663941 · ISNI (EN) 0000 0001 1618 181X · LCCN (EN) n85138478 · GND (DE) 1195485743 · BNE (ES) XX1617972 (data) · BNF (FR) cb14098662q (data) · CONOR.SI (SL) 139080291
  Portale Biografie
  Portale Cinema