Bruno Dante

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno Dante
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza167[1] cm
Peso63[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1937-1938  Juventus0 (0)
1938-1940  Spezia4 (0)
1940-1941  Cuneo[2]14 (8)
1941  Torino0 (0)
1941-1944  Biellese62 (32)
1945-1946  Vigevano? (3)
1946-1947  Venezia30 (5)
1947-1949  Livorno49 (6)
1949-1951  Genoa39 (6)
1951-1952  Messina13 (0)
1952-1953  Biellese24 (6)
1953-1957  Cenisia7+ (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Dante (Torino, 14 febbraio 1920 – 15 ottobre 2002[3]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Tesserato in gioventù per la Juventus e poi per il Torino, che lo prestò per alcune stagioni alla Biellese[4]. Giocò poi per cinque campionati in Serie A con Venezia, Livorno e Genoa.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Juventus: 1937-1938
Spezia: 1939-1940
Biellese: 1942-1943

Note

  1. ^ a b Il Popolo biellese, 9 ottobre 1941, pag. 2 giornalidelpiemonte.it
  2. ^ Per Playerhistory.com al Genova 1893.
  3. ^ Banca Dati Cimiteriale Comune.torino.it
  4. ^ Giocatori di calcio autorizzati a cambiare società nella stagione 1942(XX)-1943(XXI), da «Il Littoriale», 26 agosto 1942, pp. 2-3

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bruno Dante, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bruno Dante, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su wikicalcioitalia, su wikicalcioitalia.info.
  Portale Biografie
  Portale Calcio