Brescia Football Club 1914-1915

Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento calcio sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Foot Ball Club Brescia 1914-1915.
Voce principale: Brescia Calcio.
Unione Sportiva Milanese
Stagione 1914-1915
Sport calcio
Squadra  Brescia
AllenatoreBandiera della Svizzera Fritz Ruchti
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Apollonio
Prima Categoria4º posto nel girone F lombardo.
StadioCampo Fiera
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Brescia calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Stagione

Il Brescia si classificò al terzo posto nel girone E a pari merito con l'U. S. Milanese, pertanto fu condannata a uno spareggio per la permanenza nel massimo campionato contro gli scacchi bianconeri. Il Brescia si impose per 2-1 nel suddetto spareggio, svoltosi il 6 gennaio 1915 sul campo dell'Internazionale (cioè l'Inter, ma all'epoca tale abbreviazione non era quasi mai usata dai giornali), condannando dunque i meneghini alla retrocessione nella costituenda Categoria B, ma la Federazione ribaltò a tavolino tale verdetto avendo accertato che le rondinelle avevano schierato irregolarmente il giocatore Bollani nell'incontro del 6 dicembre U. S. Milanese-Brescia terminato 2-2 oltreché nello stesso spareggio dell'epifania. L'U. S. Milanese vinse dunque a tavolino l'incontro del 6 dicembre comportando l'annullamento del risultato dello spareggio, relegando il Brescia al quarto posto nella nuova classifica del girone E.

A partire da questa stagione, venne deliberato deliberato di cambiare i colori sociali ed in sostituzione degli arancio bleu venivano scelti il celeste ed il bianco. Maglia in lana bianco celeste.

Su alcune maglie è presente sul lato sinistro all'altezza del cuore lo stemma di Brescia, un leone blu ricamato su sfondo bianco

Organigramma societario

Area direttiva[1]

  • Presidente onorario: Martinoni nob. Camillo
  • Presidente effettivo: Apollonio Franco
  • Vice Presidente: Riva dott. Domenico
  • Consiglieri: Masperi Antonio, Mori dott. Guido, Geradini Maffeo, Bonifacio Luigi, Gabriotti Pietro, Valerio Davide, Frigeri Giulio, Filippini Egizio, Host Giovanni, Lodi geom. Glauco, Rota nob. avv. Angelo.
  • Campo: Campo Fiera.

Area tecnica

  • Allenatore: Fritz Ruchti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Trivellini (II)
Bandiera dell'Italia D Agostino Marzoli
Bandiera dell'Italia D Luigi Vielmi (III)
Bandiera dell'Italia D Maraglia
Bandiera dell'Italia C Ferrari
Bandiera dell'Italia C Alberto Bruciamonti
Bandiera dell'Italia C Carlo Ratti
Bandiera dell'Italia C Luigi Trivellini (I)
Bandiera dell'Italia A Alberto Ceresoli
Bandiera dell'Italia A Fratus II
Bandiera dell'Italia A Silvio Frigerio
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Santi
Bandiera dell'Italia A Torti
Bandiera dell'Italia A Felice Pizzi

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1914-1915.

Girone E

Girone di andata
Brescia
4 ottobre 1914
1ª giornata
Brescia  3 – 1  ModenaCampo Fiera
Arbitro:  Comazzi (Milano)
Ceresoli Gol ?’Fratus II Gol ?’Ceresoli Gol ?’MarcatoriGol ?’ Zorzi

Cremona
11 ottobre 1914
2ª giornata
Cremonese  2 – 1  BresciaCampo di via San Rocco
Arbitro:  Moda (Milano)
Albertoni Gol 10’, Gol 47’MarcatoriGol 88’ Torti

Milano
18 ottobre 1914
3ª giornata
Inter  8 – 0  BresciaCampo di via Goldoni
Arbitro:  Cartasegna (Novara)
Cevenini Gol 3’, Gol 6’, Gol 28’, Gol 30 rig’
Agradi Gol 14’, Gol 32’
Aebi Gol 19’
Asti Gol 31’
Marcatori

Brescia
25 ottobre 1914
4ª giornata
Brescia  2 – 0  ComoCampo Fiera
Arbitro:  Tessari (Padova)
Ceresoli Gol ?’
Frigerio Gol ?’
Marcatori

Brescia
1 novembre 1914
5ª giornata
Brescia  1 – 1  US MilaneseCampo Fiera
Arbitro:  Moda (Milano)
Fratus II Gol 27’MarcatoriGol 58’ Dagradi

Girone di ritorno
Cremona
13 dicembre 1914
6ª giornata
Modena  1 – 1  BresciaCampo dell'ex Velodromo
Arbitro:  Ambrosini (Torino)
Minchio Gol 78’MarcatoriGol 14’ Ceresoli

Brescia
15 novembre 1914
7ª giornata
Brescia  2 – 0  CremoneseCampo Fiera
Arbitro:  Laugeri (Torino)
Ceresoli Gol 21’
Pizzi Gol 25’
Marcatori

Brescia
22 novembre 1914
8ª giornata
Brescia  0 – 2  InterCampo Fiera
Arbitro:  Pedroni (Milano)
MarcatoriGol 7’ Cevenini
Gol 46’ Agradi

Como
29 novembre 1914
9ª giornata
Como  2 – 0  BresciaCampo di via dei Mille
Arbitro:  Mauro (Milano)
Albonico Gol 2’
Piazza Gol 65’
Marcatori

Milano
6 dicembre 1914
10ª giornata
US Milanese  1 – 0
A tav.[2]
  BresciaCampo di via Stelvio
Arbitro:  Pedroni (Milano)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria - girone E 8 5 3 1 1 8 4 5 0 1 4 2 14 10 3 2 5 10 18 -9

Statistiche dei giocatori

Note

  1. ^ Il Brescia addosso
  2. ^ Sul campo 2-2 (13' Vielmi III (B), 30' Santi (B), 46' Ballerini (U), 75' Dagradi (U), a tavolino per la posizione irregolare del giocatore del Brescia Bollani. L'Almanacco Panini 1898-2004 e Corinti riportano la vittoria a tavolino per 1-0, non per 2-0, e per questo il Brescia risulta avere 18 reti subite anziché 19.

Bibliografia

  • "Il Brescia addosso" di Mauro Agretti, Massimiliano Bragaglio, Ciro Corradini, Guido Franchi, Andrea Ronchi.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio