Brahim El Bahri

Abbozzo calciatori marocchini
Questa voce sull'argomento calciatori marocchini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Brahim El Bahri
NazionalitàBandiera del Marocco Marocco
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  FUS Rabat
Carriera
Giovanili
?-2006  FAR Rabat
Squadre di club1
2006-2007  FAR Rabat? (?)
2007-2009  Le Mans4 (0)
2009-2010  Istres46 (6)
2010-2011  Le Mans14 (0)
2011-  FUS Rabat25 (7)
Nazionale
2008-Bandiera del Marocco Marocco8 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 agosto 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brahim El Bahri (Taounate, 26 marzo 1986) è un calciatore marocchino, centrocampista del FUS Rabat.

Carriera

Club

El Bahri proviene dalle giovanili del FAR Rabat, squadra con cui, nel giugno 2007 esordì in prima squadra. Successivamente El Bahri si trasferisce in Francia, al Le Mans, con cui raccoglie 14 presenze nella squadra delle riserve. Nel 2008 passa alla prima squadra. Il 28 gennaio 2009 viene prestato all'Istres fino alla fine della stagione.[1]

Nazionale

Con la Nazionale marocchina ha ottenuto la prima presenza il 7 giugno 2008 contro la Mauritania in una partita di qualificazione al Mondiale 2010. Successivamente ha partecipato con la Nazionale marocchina anche nel Campionato delle Nazioni Africane 2014, segnando un goal contro il Burkina Faso.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

FAR Rabat: 2006-2007

Note

  1. ^ (FR) Alphousseyni Keita et Brahim El Bahri prêtés Archiviato l'11 agosto 2009 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Brahim El Bahri, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Brahim El Bahri, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (FR) Brahim El Bahri, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Brahim El Bahri, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio