Brahea

Abbozzo palme
Questa voce sull'argomento palme è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Brahea
Brahea armata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCoryphoideae
TribùTrachycarpeae
Sottotribùincertae sedis
GenereBrahea
Mart. ex Endl.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaCoryphoideae
TribùLivistoneae
Sottotribùincertae sedis
GenereBrahea
Mart. ex Endl.
Specie
  • Brahea aculeata
  • Brahea armata
  • Brahea brandegeei
  • Brahea calcarea
  • Brahea decumbens
  • Brahea dulcis
  • Brahea edulis
  • Brahea moorei
  • Brahea pimo
  • Brahea salvadorensis
  • Brahea sarukhanii

Brahea Mart. ex Endl. è un genere di piante della famiglia delle Arecacee (o Palme), diffuso in Messico e America centrale[1].

Tassonomia

Comprende le seguenti specie:[1]

  • Brahea aculeata (Brandegee) H.E.Moore
  • Brahea armata S.Watson
  • Brahea brandegeei (Purpus) H.E.Moore
  • Brahea calcarea Liebm.
  • Brahea decumbens Rzed.
  • Brahea dulcis (Kunth) Mart.
  • Brahea edulis H.Wendl. ex S.Watson
  • Brahea moorei L.H.Bailey ex H.E.Moore
  • Brahea pimo Becc.
  • Brahea salvadorensis H.Wendl. ex Becc.
  • Brahea sarukhanii H.J.Quero

Note

  1. ^ a b (EN) Brahea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29 gennaio 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brahea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Brahea
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007590555405171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica