Bradilalia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo neuroscienze
Questa voce sull'argomento neuroscienze è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La bradilalia è un disturbo del linguaggio caratterizzato da un anormale rallentamento dell'espressione verbale[1].

Eziologia

Può essere segno di una malattia neurologica come nell'ipotiroidismo, nella malattia di Parkinson o il parkinsonismo di origine encefalitica[1].

Anche una assunzione di dosi eccessive di anestetici, di benzodiazepine o di oppioidi, può portare a bradilalia[2].

Note

  1. ^ a b BRADILALIA - Dizionario medico - Corriere.it, su corriere.it. URL consultato il 7 novembre 2012.
  2. ^ Treccani.it - Dizionario di medicina, Bradilalia, su treccani.it. URL consultato il 7 novembre 2012.

Voci correlate

  • Disturbo del linguaggio
  • Bradiartria
  Portale Medicina
  Portale Neuroscienze