Blake Skjellerup

Blake Skjellerup
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza176 cm
Peso71 kg
Short track
SquadraHauraki Ice Racing Club
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Blake Skjellerup (Christchurch, 13 giugno 1985) è un pattinatore di short track neozelandese, ha rappresentato la Nuova Zelanda ai Giochi olimpici di Vancouver 2010. È uno dei pochi atleti apertamente gay ad aver partecipato alle olimpiadi.[1]

Carriera

Ateleta della Hauraki Ice Racing Club, nella stagione 2008-2009 ha ottenuto il decimo posto nella gara di Pechino della Coppa del Mondo di short track.

Skjellerup vive e si allena Calgary in Canada.[2] Ai Giochi olimpici di Vancouver 2010 ha gareggiato nei 500 metri, 1000 metri e 1500 metri. Il miglior risultato lo ha ottenuto nei 1000 metri, dove si è qualificato peri i quarti di finale, ma è stato eliminato con il quarto posto superato dal sudcoreano Sung Si-Bak, dallo statunitense J. R. Celski e dall'italiano Yuri Confortola. Sulle altre due distanze, è stato eliminato nelle batterie.

Nel maggio 2010 ha fatto coming out dichiarandosi gay.[3] Ha deciso di rendere pubblico il proprio orientamento sessuale solo al termine delle olimpiadi per evitare di perdere potenziali sponsor.[2]

Note

  1. ^ New Zealand Olympian comes out Archiviato il 24 gennaio 2012 in Internet Archive. - Out Sports
  2. ^ a b Kiwi Olympian reveals he is gay, su New Zealand Press Association, Television New Zealand, 6 maggio 2010. URL consultato il 9 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2010).
  3. ^ (FR) Mélanie Vives, Ils ont fait leur coming out en 2011, in Têtu, 26 dicembre 2011. URL consultato il 26 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2012).

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Blake Skjellerup, su speedskatingnews.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blake Skjellerup, su speedskatingstats.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blake Skjellerup, su shorttrackonline.info. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Blake Skjellerup, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blake Skjellerup, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Blake Skjellerup, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Blake Skjellerup, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàLCCN (EN) no2023046631
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Sport invernali