Biniou

Abbozzo strumenti musicali
Questa voce sull'argomento strumenti musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Biniou
Informazioni generali
OrigineBretagna
Classificazione422.112
Aerofoni a serbatoio d'aria
FamigliaCornamuse
Uso
Musica folk

Il biniou è un tipo di cornamusa semplice, originaria della Bretagna (Francia nord occidentale).

È formata, oltre che dalla sacca o serbatoio per l'aria, da una canna cilindrica con funzione di bordone, da un insufflatore e da un chanter conico a doppia ancia con sette fori.

Il biniou suona tradizionalmente in coppia con la bombarda bretone (aerofono ad ancia doppia della famiglia dell'oboe). La coppia bombarda-biniou, con il kan ha diskan (canto a risposta), accompagnava le danze popolari della Bretagna come an Dro, Laridé, e gavotta.

Oggi, nel folk revival, continua a essere suonato, anche con altri strumenti come la ghironda e l'organetto, per animare le feste di tradizione (fest-noz).

Voci correlate

  • Müsa
  • Piva emiliana
  • Gaida
  • Baghèt
  • Musette de cour

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su biniou

Collegamenti esterni

  • (FR) Informazioni sul biniou, su breizhpartitions.free.fr.
  • Video bombarda e biniou, su it.youtube.com.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica