Berliner Ensemble

Abbozzo Berlino
Questa voce sugli argomenti teatri della Germania e Berlino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Berliner Ensemble
Ubicazione
StatoBandiera della Germania Germania
LocalitàBerlino
Realizzazione
Costruzione1891-1892
ArchitettoHeinrich Seeling
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Berliner Ensemble è un teatro di Berlino sito nel quartiere Mitte. Originariamente il nome del teatro era Neues Theater am Schiffbauerdamm, cambiò nome quando il Berliner Ensemble si trasferì dal Deutsches Theater, presso cui originariamente si era istituito, alla sua sede attuale.

Architettura

L'edificio fu progettato da Heinrich Seeling in stile neobarocco e costruito tra il 1891 e il 1892. Gravemente danneggiato dai bombardamenti, fu restaurato, ottenendo una facciata molto più semplice di quella originale. Fortunatamente si salvarono gli interni e le decorazioni neobarocche di Ernst Westphal.

Storia

Il teatro nel 1908 circa
Il teatro nel 1908 circa

Il teatro raggiunse presto la fama grazie alla qualità delle sue rappresentazioni. Qui fu rappresentata per la prima volta I tessitori di Gerhart Johann Robert Hauptmann. Successivamente il teatro divenne famoso per le produzioni di Max Reinhardt e sempre qui venne rappresentata per la prima volta nel 1928 L'opera da tre soldi di Bertold Brecht. Proprio quest'ultimo nel 1954 trasferì il Berliner Ensemble, che aveva sede presso il Deutsches Theater, presso il teatro che per questa ragione cambiò nome. Questo evento venne celebrato con la rappresentazione de Il cerchio di gesso del Caucaso di Brecht. Alla morte dell'autore ad occuparsi del teatro fu la moglie, Helene Weigel.

Facciata del teatro

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Berliner Ensemble

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su berliner-ensemble.de. Modifica su Wikidata
  • Berliner Ensemble (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Berliner Ensemble, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Berliner Ensemble, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere riguardanti Berliner Ensemble, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Il Berliner Ensemble nel Dizionario dello Spettacolo del '900
Controllo di autoritàVIAF (EN) 122048847 · ISNI (EN) 0000 0001 1008 7689 · LCCN (EN) n83235563 · GND (DE) 2004351-X · BNF (FR) cb14654767z (data) · J9U (ENHE) 987007297403005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83235563
  Portale Architettura
  Portale Germania
  Portale Teatro