Battaglia di Oosterweel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento battaglie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battaglia di Oosterweel
parte della guerra degli ottant'anni
Battaglia di Oosterweel, da Famiano Strada, Histoire de la guerre des Païs-Bas, 1727, Tom. II pag. 7
Data13 marzo 1567
LuogoOosterweel, vicino ad Anversa, ora in Belgio
EsitoVittoria spagnola
Schieramenti
Ribelli calvinisti olandesi Spagna
Comandanti
Jan de Marnix van Aldegonde †Philips van Lannoy
Effettivi
2.500 uomini1.000 uomini
Perdite
700 – 800 giustiziatiIgnoto
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Oosterweel ebbe luogo il 13 marzo, 1567, ed è tradizionalmente considerata come l'inizio della guerra degli ottant'anni[1]. La battaglia fu combattuta nei pressi del villaggio di Oosterweel, a nord di Anversa. L'esercito spagnolo (tercio) sotto il comando del generale Beauvoir sconfisse l'esercito dei ribelli radicali calvinisti sotto il comando di Jan van Marnix, barone di Tolosa (1537 – 1567).

I prigionieri furono considerati ribelli e furono tutti uccisi. Morirono 700-800 protestanti.

Guglielmo d'Orange, allora burggraaf di Anversa, non permise ai protestanti della città di andare a prestare il loro aiuto poiché lui, come signore della città di Anversa, era legato con un giuramento al re di Spagna.

Note

  1. ^ Gli olandesi considerano in realtà la vittoria di sorpresa di Luigi di Nassau a Heiligerlee nel 1568 come prima vera battaglia nella guerra degli ottant'anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su battaglia di Oosterweel

Collegamenti esterni

  • Dutch Revolt, (1566) 1579-1648, su zum.de.
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna