Battaglia di Ardahan

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti battaglie e Caucaso è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Battaglia di Ardahan
parte della Campagna del Caucaso
nella prima guerra mondiale
Data25 dicembre 1914 - 18 gennaio 1915
LuogoArdahan, allora nell'Armenia russa
EsitoVittoria russa
Schieramenti
Bandiera dell'Impero ottomano Impero ottomanoBandiera della Russia Impero russo
Comandanti
August Stange
Voci di battaglie presenti su Wikipedia
Manuale

La battaglia di Ardahan fu combattuta fra il 25 dicembre 1914 ed il 18 gennaio 1915, nell'ambito dell'offensiva invernale dell'esercito ottomano voluta da Ismail Enver. L'unità militare ottomana che condusse l'operazione fu la divisione Stanke Bey, un distaccamento del X Corpo della Terza Armata Ottomana, noto anche col nome di I Corpo e comandato dal maggiore tedesco August Stange, promosso poi tenente colonnello. Obiettivo di Stange era la conquista della città di Ardahan al fine di tagliare la linea Sarıkamış-Kars, che forniva il supporto fondamentale alle forze russe impegnate nella difesa di Sarıkamış durante l'attacco del grosso delle forze ottomane[1].

Note

  1. ^ Spencer Tucker, The European Powers in the First World War pag. 174

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su battaglia di Ardahan
  Portale Grande Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Grande Guerra