Base navale di Ream

Abbozzo Cambogia
Questa voce sugli argomenti Cambogia e basi militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo basi militari
Base navale di Ream
(KM) កងទ័ពជើងទឹកមូលដ្ឋានសមុទ្រ រាម
Ubicazione
Stato attualeBandiera della Cambogia Cambogia
ProvinciaProvincia di Sihanoukville
Coordinate10°30′26″N 103°36′43″E10°30′26″N, 103°36′43″E
Mappa di localizzazione: Mar di Levante
Base navale di Ream
Informazioni generali
TipoBase navale
Condizione attualeIn uso
Informazioni militari
Utilizzatore
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La base navale di Ream è un'installazione militare della Marina militare cambogiana situata sulla costa cambogiana, sul golfo del Siam.

Storia

La base, già esistente al tempo della guerra civile cambogiana, venne trascurata poiché il conflitto si svolgeva prevalentemente su terra. Al tempo del colpo di stato de 1970 di Lon Nol la base era quasi in stato di abbandono. Per il 1974 la Marina nazionale Khmer, con l'aiuto della Royal Navy britannica, migliorò le condizioni della base costruendo un moderno insieme di moli e un nuovo bacino di carenaggio galleggiante, e vennero inoltre assegnati alla base 20 nuovi Patrol Craft Fast e 4 Patrol Boat, River.[1] Ciò consentì alla Marina nazionale Khmer di riprendere le attività di pattugliamento delle acque territoriali cambogiane, attività che erano precedentemente state affidate alla Marina militare del Vietnam del Sud dalla neonata Repubblica Khmer. Ulteriori programmi di ammodernamento e potenziamento della base vennero però interrotti dalla caduta della Repubblica Khmer per mano dei Khmer rossi nel 1975.

Dopo la cacciata dei Khmer rossi nel 1979 e l'instaurazione dell'attuale monarchia costituzionale, il governo ha continuato il processo di modernizzazione della base.

Utilizzo da parte della Repubblica Popolare Cinese

Nel 2019 il Wall Street Journal ha rivelato che secondo alcuni ufficiali statunitensi la Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione Cinese ha stretto un accordo segreto che le garantirebbe accesso esclusivo a circa un terzo della base per una durata di 30 anni.[2][3][4] L'accordo, che darebbe alla Cina la possibilità di costruire la sua seconda base navale all'estero dopo quella in Gibuti,[5] è stato però smentito dalle autorità cambogiane.

In seguito le autorità cinesi e cambogiane hanno però confermato che la Cina sta collaborando con la Cambogia per un potenziamento della base e che una parte di essa sarà effettivamente utilizzata dalla marina militare cinese, anche se non in modo esclusivo.[6][7][8]

Note

  1. ^ (EN) Cambodia Navy - History, su globalsecurity.org.
  2. ^ La conquista cinese dell’Oceano Indiano passa dalla Cambogia, su formiche.net.
  3. ^ (EN) Is China building a military base in Cambodia?, su dw.com.
  4. ^ (EN) Cambodia, China revamp naval base near Thailand, stoking US fears, su bangkokpost.com.
  5. ^ Cambogia, la Cina prepara segretamente una base navale, su repubblica.it.
  6. ^ (EN) China-Cambodia Ream Naval Base upgrading project completely legitimate, neutral: Defense Spokesperson, su eng.mod.gov.cn.
  7. ^ Spunta una base navale cinese in Cambogia, su tio.ch.
  8. ^ (EN) Would a Chinese naval base in Cambodia be an Indo-Pacific gamechanger?, su ceias.eu. URL consultato il 12 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2023).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Base navale di Ream
  Portale Cambogia
  Portale Cina
  Portale Guerra