Barletta Calcio Sport 1992-1993

Barletta Calcio Sport
Stagione 1992-1993
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Giovanni Mei poi
Bandiera dell'Italia Alberto Mari
PresidenteBandiera dell'Italia Ettore Russo (amm. unico) poi
Bandiera dell'Italia Leonardo Maffione poi
Bandiera dell'Italia Luigi Del Negro (amm. unico)
Serie C1 Girone B10º posto
Coppa Italia Serie CSecondo Turno
Maggiori presenzeCampionato: Deflorio e Scotti (31)
Miglior marcatoreCampionato: Lanotte (8)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barletta Calcio Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Stagione

Il Barletta Calcio Sport affronta la Serie C1 e riesce a ottenere la salvezza a fine stagione.

Divise e sponsor

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Amministratore unico: Ettore Russo poi
  • Presidente: Leonardo Maffione poi
  • Amministratore unico: Luigi Del Negro
  • Procuratore delegato: Roberto Tomalino
  • General manager: Fabrizio Barsotti

Area organizzativa

  • Segretario generale: Elisa Losciale

Area tecnica

  • Allenatore: Giovanni Mei poi Alberto Mari

Area sanitaria

  • Medico sociale: Vito Lattanzio
  • Massaggiatore: Sebastiano Lavecchia

Rosa

[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Roberto Di Gennaro
Bandiera dell'Italia P Vincenzo Marinacci
Bandiera dell'Italia D Luca Cerqueti
Bandiera dell'Italia D Francesco Di Spirito
Bandiera dell'Italia D Onofrio Fino
Bandiera dell'Italia D Gianfranco Germoni
Bandiera dell'Italia D Ivano Giordano
Bandiera dell'Italia D Paolo Lemma
Bandiera dell'Italia D Luigi Martinelli
Bandiera dell'Italia D Vincenzo Matrone
Bandiera dell'Italia D Vito Santeramo
Bandiera dell'Italia D Paolo Scotti
Bandiera dell'Italia D Paolo Todone
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Matteo Baghino
Bandiera dell'Italia C Tiberio Baroni
Bandiera dell'Italia C Davide Bolognesi[2]
Bandiera dell'Italia C Carlo Cotroneo[3]
Bandiera dell'Italia C Gianluca De Angelis[4]
Bandiera dell'Italia C Ulisse Di Pietro
Bandiera dell'Italia C Gianfranco Guidi
Bandiera dell'Italia C Vincenzo Lanotte
Bandiera dell'Italia A Andrea Deflorio
Bandiera dell'Italia A Francesco De Ruvo
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Malafronte
Bandiera dell'Italia A Gianni Matticari[5]
Bandiera dell'Italia A Stefano Sgherri[6]

Risultati

Serie C1 Girone B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1992-1993.

Girone di andata

Barletta
30 agosto 1992, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Barletta  1 – 0  ChietiStadio Comunale
Arbitro:  Ruggiero (Nocera Inferiore)

Acireale
6 settembre 1992, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Acireale  3 – 1  BarlettaStadio Comunale
Arbitro:  De Prisco (Nocera Inferiore)

Messina
13 settembre 1991, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Messina  2 – 0  BarlettaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Ercolino (Cassino)

Barletta
20 settembre 1992, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Barletta  2 – 0  NolaStadio Comunale
Arbitro:  Iannello

Giarre
27 settembre 1992, ore 15:00 CET
5ª giornata
Giarre  0 – 0  BarlettaStadio Regionale
Arbitro:  D'Agostini (Roma 1)

Barletta
4 ottobre 1992, ore 15:00 CET
6ª giornata
Barletta  1 – 3  RegginaStadio Comunale
Arbitro:  Gronda (Genova)

Roma
17 ottobre 1992
7ª giornata
Lodigiani  0 – 0  BarlettaStadio Flaminio

Barletta
25 ottobre 1992, ore 14:30 CET
8ª giornata
Barletta  0 – 0  PotenzaStadio Comunale
Arbitro:  Bonfrisco (Monza)

Caserta
1º novembre 1992, ore 14:30 CET
9ª giornata
Casertana  1 – 0  BarlettaStadio Alberto Pinto
Arbitro:  Capraro (Cassino)

Barletta
8 novembre 1992, ore 14:30 CET
10ª giornata
Barletta  1 – 0  Ischia IsolaverdeStadio Comunale
Arbitro:  Ferro (Firenze)
Matticari Gol 1’Marcatori

Barletta
15 novembre 1992, ore 14:30 CET
11ª giornata
Barletta  0 – 1
referto
  PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  D'Agostini (Roma 1)
MarcatoriGol 90’ (rig.) Cornacchini

Salerno
22 novembre 1992, ore 14:30 CET
12ª giornata
Salernitana  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Arechi (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Corda (Cagliari)
Pisano Gol 38’, Gol 74’Marcatori

Barletta
29 novembre 1992, ore 14:30 CEST
13ª giornata
Barletta  1 – 1  CasaranoStadio Comunale
Arbitro:  Bizzotto (Castelfranco Veneto)

Catania
6 dicembre 1992, ore 14:30 CET
14ª giornata
Catania  1 – 1  BarlettaStadio Cibali
Arbitro:  Daneluzzi (Latisana)

Barletta
13 dicembre 1992, ore 14:30 CET
15ª giornata
Barletta  1 – 1  PalermoStadio Comunale
Arbitro:  Ciambotti (Empoli)
MarcatoriGol Buoncammino

Siracusa
20 dicembre 1992, ore 14:30 CET
16ª giornata
Siracusa  1 – 1  BarlettaStadio Nicola De Simone
Arbitro:  Rigutto (Maniago)

Barletta
27 dicembre 1992, ore 14:30 CET
17ª giornata
Barletta  0 – 1  AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Nepi (Ascoli Piceno)

Girone di ritorno

Chieti
24 gennaio 1993, ore 14:30 CET
18ª giornata
Chieti  1 – 0  BarlettaStadio Guido Angelini
Arbitro:  Pola (Rovereto)
Mauro Gol 5’Marcatori

Barletta
31 gennaio 1993, ore 14:30 CET
19ª giornata
Barletta  2 – 2  AcirealeStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Barletta
7 febbraio 1993, ore 14:30 CET
20ª giornata
Barletta  2 – 1  MessinaStadio Comunale
Arbitro:  Treossi (Forlì)

Nola
14 febbraio 1993, ore 15:00 CET
21ª giornata
Nola  1 – 1  BarlettaStadio Comunale di Piazza d'Armi
Arbitro:  Minotti (Frosinone)

Barletta
21 febbraio 1993, ore 15:00 CET
22ª giornata
Barletta  1 – 0  GiarreStadio Comunale
Arbitro:  Misticoni (Ascoli Piceno)

Reggio Calabria
7 marzo 1993, ore 15:00 CET
23ª giornata
Reggina  2 – 0  BarlettaStadio Comunale
Arbitro:  Pacifici (Bologna)

Barletta
14 marzo 1993, ore 15:00 CET
24ª giornata
Barletta  2 – 1  LodigianiStadio Comunale
Arbitro:  Pontani (Verona)

Potenza
21 marzo 1993, ore 15:00 CET
25ª giornata
Potenza  1 – 2  BarlettaStadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Alban (Bassano del Grappa)

Barletta
28 marzo 1993, ore 16:00 CEST
26ª giornata
Barletta  2 – 0  CasertanaStadio Comunale
Arbitro:  Lana (Torino)

Ischia
4 aprile 1993, ore 16:00 CEST
27ª giornata
Ischia Isolaverde  2 – 1  BarlettaStadio comunale Vincenzo Mazzella (2.000 circa spett.)
Arbitro:  Vendramin (Castelfranco Veneto)
D'Urso Gol 39’
D'Alessio Gol 48’
MarcatoriGol 71’ Scotti

Perugia
18 aprile 1993, ore 16:00 CEST
28ª giornata
Perugia  2 – 1
referto
  BarlettaStadio Renato Curi
Arbitro:  Daneluzzi (Latisana)
Traini Gol 32’
Savi Gol 87’
MarcatoriGol 90’ Lanotte

Barletta
25 aprile 1993, ore 16:00 CEST
29ª giornata
Barletta  3 – 1
referto
  SalernitanaStadio Comunale
Arbitro:  Branzoni (Pavia)
Sgherri Gol 12’
Cerqueti Gol 25’
Lanotte Gol 85’
MarcatoriGol 80’ Landi

Casarano
2 maggio 1993, ore 16:00 CEST
30ª giornata
Casarano  1 – 2  BarlettaStadio Giuseppe Capozza
Arbitro:  Misticoni (Ascoli Piceno)

Barletta
9 maggio 1993, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Barletta  0 – 1  CataniaStadio Comunale
Arbitro:  Baudo (Torino)

Palermo
16 maggio 1993, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Palermo  1 – 1  BarlettaStadio La Favorita
Arbitro:  Ferro (Firenze)
Cecconi GolMarcatori

Barletta
23 maggio 1993, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Barletta  2 – 2
referto
  SiracusaStadio Comunale
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Di Pietro Gol 47’
Sgherri Gol 85’
MarcatoriGol 8’ Maragliulo
Gol 64’ (aut.) Sgherri

Avellino
30 maggio 1993, ore 16:30 CEST
34ª giornata
Avellino  1 – 0  BarlettaStadio Partenio
Arbitro:  Corda (Cagliari)

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1992-1993.
Barletta
19 agosto 1992
Primo turno - Andata
Barletta  3 – 2  MonopoliStadio Comunale

Monopoli
23 agosto 1992
Primo turno - Ritorno
Monopoli  1 – 1  BarlettaStadio Vito Simone Veneziani

Barletta
2 settembre 1992
Secondo turno - Andata
Barletta  0 – 0  Castel di SangroStadio Comunale

Castel di Sangro
9 settembre 1992
Secondo turno - Ritorno
Castel di Sangro  4 – 3
(d.c.r.)
  BarlettaCampo Sportivo

Tiri di rigore
4 – 3


Statistiche

Statistiche di squadra

Tra parentesi le partite dopo i calci di rigore

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C1 31 17 8 5 4 21 15 17 2 6 9 11 22 34 10 11 13 32 37 -5
Coppa Italia Serie C 2 1 1 0 3 2 2 0 1 0 (1) 1 1 4 1 3 0 (1) 3 3 0
Totale - 19 9 6 4 24 17 19 2 7 9 (1) 12 23 38 11 14 13 (1) 35 40 -5

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C1 Coppa Italia Serie C Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Baghino, M. M. Baghino 120??12+0+
Baroni, T. T. Baroni 230??23+0+
Bolognesi, D. D. Bolognesi 00??0+0+
Cerqueti, L. L. Cerqueti 241??24+1+
Cotroneo, C. C. Cotroneo 21000210
De Angelis, G. G. De Angelis 21300213
Deflorio, A. A. Deflorio 316??31+6+
De Ruvo, F. F. De Ruvo 10??1+0+
Di Gennaro, R. R. Di Gennaro 5- 6??5+0+
Di Pietro, U. U. Di Pietro 293??29+3+
Di Spirito, F. F. Di Spirito 271??27+1+
Fino, O. O. Fino 40??4+0+
Germoni, G. G. Germoni 220??22+0+
Giordano, I. I. Giordano 301??30+1+
Guidi, G. G. Guidi 40??4+0+
Lanotte, V. V. Lanotte 308??30+8+
Lemma, P. P. Lemma 20??2+0+
Malafronte, G. G. Malafronte 50??5+0+
Marinacci, V. V. Marinacci 29- 31??29+0+
Martinelli, L. L. Martinelli 300??30+0+
Matrone, V. V. Matrone 283??28+3+
Matticari, G. G. Matticari 101??10+1+
Santeramo, V. V. Santeramo 00??0+0+
Scotti, P. P. Scotti 311??31+1+
Sgherri, S. S. Sgherri 23500235
Todone, P. P. Todone 160??16+0+

Note

  1. ^ a b Panini, 1993, 338.
  2. ^ Ceduto nel settembre 1992 alla   Casertana
  3. ^ Acquistato nel novembre 1992 dal   Baracca Lugo
  4. ^ Acquistato nel novembre 1992 dall'  Ancona
  5. ^ Ceduto nel novembre 1992 alla   Salernitana
  6. ^ Acquistato nel novembre 1992 dalla   Salernitana

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1993. Modena, Panini, 1992.
  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1994. Modena, Panini, 1993.

Collegamenti esterni

  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • Archivio storico della «Stampa»
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio