Baia di Hawke

Baia di Hawke
La baia di Hawke dal satellite
Parte diOceano Pacifico
StatoBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
RegioneIsola del Nord
Coordinate39°20′S 177°30′E39°20′S, 177°30′E
Dimensioni
Lunghezza100 km
Mappa di localizzazione: Nuova Zelanda
Baia di Hawke
Baia di Hawke
Posizione della baia di Hawke
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La baia di Hawke[1] (in māori Te Matau-a-Māui, "L'amo di Maui"; in inglese Hawke Bay) è un'ampia baia situata sulla costa orientale dell'Isola del Nord della Nuova Zelanda.

Si estende per circa 100 km dalla penisola di Mahia a nordest fino a Cape Kidnappers a sudovest.

Il 12 ottobre 1769 James Cook, al comando della nave HMS Endeavour, entrò nella baia e, dopo averla esplorata, il 15 ottobre le diede il nome attuale in onore di sir Edward Hawke, primo lord dell'ammiragliato.

Note

  1. ^ Hawke, Baia di, in Sapere.it, De Agostini.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baia di Hawke

Collegamenti esterni

  • (EN) Hawke Bay, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata