Bahr al-Ghazal (fiume)

Abbozzo fiumi
Questa voce sugli argomenti fiumi e Sudan del Sud è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bahr el-Ghazal
StatoBandiera del Sudan del Sud Sudan del Sud
StatiBahr al-Ghazal
Lunghezza716 km
Portata media2 m³/s
Bacino idrografico520 000 km²
Altitudine sorgente428 m s.l.m.
Nascepaludi del Sudd ?
SfociaNilo Bianco
Mappa del fiume
Mappa del fiume
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Bahr al-Ghazāl (anche Bahr el-Ghazāl; in arabo بحر الغزال?) è un fiume che scorre nel Sudan del Sud.

In italiano e nelle lingue occidentali è chiamato anche il fiume delle gazzelle, che è una traduzione del suo nome arabo. La regione sudsudanese del Bahr al-Ghazal prende il nome dal fiume.

Geografia

Il Bahr al-Ghazāl è il principale affluente sinistro del Nilo. È lungo 716 km, e scorre attraverso le zone paludose del Sudd verso il Lago No, dove si getta nel Nilo Bianco.

Idrologia

Il bacino idrografico del Bahr al-Ghazāl è il più grande fra tutti i sottobacini del Nilo, con un'estensione di 520.000 km², ma contribuisce con una portata relativamente ridotta, circa 2 m³/s (media annuale), a causa dei volumi d'acqua persi nelle paludi del Sudd. Stagionalmente, la portata può variare da 0 a 48 m³/s.

Secondo alcune fonti, il fiume si formerebbe alla confluenza del Jur con il Bahr al-Arab. Tuttavia, fonti più recenti sostengono che il fiume nasca nelle paludi del Sudd senza sorgente, che il Jur vi si unisca nel lago Ambadi, e il Bahr al-ʿArab più a valle. Il bacino del fiume sarebbe quindi, inclusi gli affluenti, di 851459 km², spaziando dal confine con la Repubblica Centrafricana alla regione del Darfur.

In rosso le paludi del Sudd - il Bahr el-Ghazal è il principale affluente di sinistra

Storia

Il fiume fu descritto per la prima volta nel 1772 dal geografo francese Jean-Baptiste Bourguignon d'Anville, sebbene fosse vagamente conosciuto già dagli antichi geografi greci.

Bibliografia

  • Bahr al-Ghazal, Encyclopædia Britannica Online Library Edition, Encyclopædia Britannica, consultata il 21 gennaio 2008
  • M. Shahin, Hydrology and Water Resources of Africa, Springer 2002, pp. 276, 287-288.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bahr al-Ghazal

Collegamenti esterni

  • (EN) Bahr-el-Ghazal, The Columbia Encyclopedia, Sixth Edition
Controllo di autoritàVIAF (EN) 237838348
  Portale Africa: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa