Bad Homburg Open 2023 - Doppio

Bad Homburg Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera da stabilire Lidzija Marozava
Bandiera del Brasile Ingrid Gamarra Martins
FinalistiBandiera del Giappone Eri Hozumi
Bandiera della Romania Monica Niculescu
Punteggio6-0, 7-6(3)
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Bad Homburg Open 2023.

Eri Hozumi e Makoto Ninomiya erano le detentrici del titolo,[1][2] ma hanno deciso di partecipare con compagne diverse. Hozumi ha fatto coppia con Monica Niculescu, mentre Ninomiya ha disputato il torneo insieme a Tereza Mihalíková. Entrambe le coppie si sono affrontate in semifinale dove hanno prevalso Hozumi e Niculescu.

In finale Lidzija Marozava e Ingrid Gamarra Martins hanno sconfitto Hozumi e Niculescu con il punteggio di 6-0, 7-6(3).

Teste di serie

  1. Bandiera del Cile Alexa Guarachi / Bandiera della Nuova Zelanda Erin Routliffe (primo turno)
  2. Bandiera da stabilire Jana Sizikova / Bandiera del Belgio Kimberley Zimmermann (quarti di finale)

Wildcard

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Bandiera del Cile A Guarachi
Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
6 1 [8]
  Bandiera dell'Estonia I Neel
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
1 6 [10]   Bandiera dell'Estonia I Neel
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
7 6
  Bandiera degli Stati Uniti S Chang
Bandiera degli Stati Uniti A Kulikov
4 6 [10]   Bandiera degli Stati Uniti S Chang
Bandiera degli Stati Uniti A Kulikov
61 1
WC Bandiera della Germania A-L Friedsam
Bandiera della Germania V Heisen
6 3 [7]   Bandiera dell'Estonia I Neel
Bandiera di Taipei Cinese F-h Wu
3 64
4 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
Bandiera della Polonia A Rosolska
6 7   Bandiera da stabilire L Marozava
Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
6 7
  Bandiera della Rep. Ceca A Dețiuc
Bandiera della Georgia O Kalašnikova
2 62 4 Bandiera dell'Ucraina N Kičenok
Bandiera della Polonia A Rosolska
5 62
  Bandiera da stabilire L Marozava
Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
4 6 [12]   Bandiera da stabilire L Marozava
Bandiera del Brasile I Gamarra Martins
7 7
  Bandiera della Norvegia U Eikeri
Bandiera da stabilire A Panova
6 3 [10]   Bandiera da stabilire Lidzija Marozava
Bandiera del Brasile Ingrid Gamarra Martins
6 7
  Bandiera della Rep. Ceca M Kolodziejová
Bandiera della Rep. Ceca L Nosková
6 6   Bandiera del Giappone Eri Hozumi
Bandiera della Romania Monica Niculescu
0 63
WC Bandiera dell'Italia S Errani
Bandiera dell'Argentina N Podoroska
4 3   Bandiera della Rep. Ceca M Kolodziejová
Bandiera della Rep. Ceca L Nosková
63 6 [2]
  Bandiera dell'Ungheria A Bondár
Bandiera della Romania J Cristian
4 64 3 Bandiera della Slovacchia T Mihalíková
Bandiera del Giappone M Ninomiya
7 3 [10]
3 Bandiera della Slovacchia T Mihalíková
Bandiera del Giappone M Ninomiya
6 7 3 Bandiera della Slovacchia T Mihalíková
Bandiera del Giappone M Ninomiya
7 4 [8]
  Bandiera della Georgia N Dzalamidze
Bandiera degli Stati Uniti S Santamaria
5 4   Bandiera del Giappone E Hozumi
Bandiera della Romania M Niculescu
65 6 [10]
  Bandiera del Giappone E Hozumi
Bandiera della Romania M Niculescu
7 6   Bandiera del Giappone E Hozumi
Bandiera della Romania M Niculescu
6 3 [10]
  Bandiera da stabilire A Blinkova
Bandiera della Francia V Gračëva
2 6 [7] 2 Bandiera da stabilire J Sizikova
Bandiera del Belgio K Zimmermann
2 6 [8]
2 Bandiera da stabilire J Sizikova
Bandiera del Belgio K Zimmermann
6 1 [10]

Note

  1. ^ (EN) P. A. Media, Garcia rallies past Andreescu for Bad Homburg Title, in The Observer, 25 giugno 2022. URL consultato il 25 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Garcia rallies past Andreescu for Bad Homburg Title, su Women's Tennis Association. URL consultato il 25 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis