Audi Q4 e-tron

Audi Q4 e-tron
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Germania Audi
Tipo principaleSUV
Produzionedal 2021
Euro NCAP (2021[1])5 stelle
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4590 mm
Larghezza1860 mm
Altezza1610 mm
Passo2760 mm
Altro
AssemblaggioZwickau
Stessa famigliaŠkoda Enyaq, Volkswagen ID.3, Volkswagen ID.4, Cupra Tavascan, Volkswagen ID.6
Auto similiNissan Ariya, Kia EV6

L'Audi Q4 e-tron è un'autovettura elettrica prodotta a partire dal 2021 dalla casa automobilistica tedesca Audi.

Premessa e contesto

Q4 e-tron concept

L'Audi Q4 e-tron è stata anticipata dalla concept car Audi Q4 e-tron Concept presentata il 7 marzo 2019 al Salone di Ginevra.[2]

La concept era un SUV dotato di due motori elettrici, il primo posizionato sull'asse posteriore da 150 kW e 310 Nm di coppia e il secondo montato sull'asse anteriore da 75 kW e 150 Nm, per una potenza totale di 225 kW (306 CV).[3] La versione coupé della Q4 è stata anch'essa anticipata da una concept car chiamata Audi Q4 Sportback e-tron Concept, presentata attraverso un evento on line il 7 luglio 2020.[4]

Vista del posto guida

Descrizione

Audi Q4 Sportback e-tron

Un mese prima della presentazione il 9 marzo 2021, sono apparse in rete le prime immagini del cruscotto della Q4. La produzione è partita il 23 marzo nello stabilimento tedesco di Zwickau.[5] L'Audi Q4 e-tron in veste definitiva è stata presentata il 14 aprile 2021 attraverso un evento on line.[6]

La Q4 e-tron viene costruita sulla piattaforma elettrica modulare MEB del gruppo Volkswagen. La Q4 e-Tron è un SUV di medie dimensioni, con una lunghezza di 4,59 m, disponibile in due varianti di carrozzeria entrambe a 5 porte, una classica a due volumi e una fastback a 3 volumi.[7]

Al lancio è disponibile con una batteria che ha una capacità di 82 kWh e consente un'autonomia di 450 km secondo il ciclo WLTP ed è posizionata tra i due assi sotto il pavimento dell'abitacolo, con una distribuzione delle masse 50/50 e dal peso complessivo di 510 kg.

Nello stesso evento di aprile è stata annunciata anche la versione con tetto in stile fastback chiamata Sportback, che presenta un'altezza leggermente inferiore, con un padiglione arcuato che termina con un terzo volume.[8] La vettura ha poi esordito ufficialmente in pubblico ad inizio settembre 2021.[9]

Note

  1. ^ https://www.euroncap.com/it/results/audi/q4-e-tron/43490
  2. ^ https://www.caradisiac.com/salon-de-geneve-2019-audi-annonce-le-concept-q4-e-tron-174368.htm
  3. ^ https://www.largus.fr/geneve/audi-q4-e-tron-concept-le-second-suv-electrique-se-precise-9660390.html
  4. ^ https://www.alvolante.it/news/audi-q4-sportback-e-tron-concept-369250
  5. ^ https://www.audi-mediacenter.com/en/press-releases/start-of-production-for-audi-q4-e-tron-13864
  6. ^ https://www.largus.fr/actualite-automobile/audi-q4-e-tron-2021-linterieur-du-suv-electrique-devoile-10559391.html
  7. ^ https://www.alvolante.it/news/audi-q4-e-tron-2021-caratteristiche-immagini-372965
  8. ^ https://www.auto-motor-und-sport.de/neuheiten/audi-q4-e-tron-und-q4-sportback-e-tron-alle-infos-daten-und-fotos/
  9. ^ https://www.turbo.fr/video/video-audi-q4-sportback-e-tron-presentation-en-direct-du-salon-de-munich-2021-182029

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Audi Q4 e-tron

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su audi.de. Modifica su Wikidata
  • Audi Q4 e-tron, su audi.it.
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili