Associazione Calcio Treviso 1981-1982

Voce principale: Football Club Treviso.
Associazione calcio Treviso
Stagione 1981-1982
Sport calcio
Squadra  Treviso
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni Rossi
PresidenteBandiera dell'Italia cav. Alfonso Mansi
Serie C1 Girone A
Maggiori presenzeCampionato: Mosconi, Violini (33)
Miglior marcatoreCampionato: Nuti, Conforto, Pietropaolo (5)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Treviso nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Stagione

Gianni Rossi viene confermato per il terzo anno consecutivo sulla panchina del Treviso, e la squadra nella stagione 1981-82 realizza l'ennesimo buon campionato.

In estate, il presidente Alfonso Mansi compie una mini-rivoluzione, e i migliori due marcatori della passata stagione, Mauro Beccaria e Cozzella, lasciano Treviso, per andare rispettivamente al Rende e all'Udinese. Il Treviso perde anche i due difensori Michelazzi (va al Ravenna) e Battoia (svincolato); inoltre il centrocampista Foscarini finisce all'Atalanta. Vengono acquistati il portiere Violini (dal Chieti), i difensori Mosconi (dal Cesena) e Dozzi (dalla Paganese), i centrocampisti Sassanelli (dal Chieti) e Mimmo Di Carlo (dal Cassino), mentre l'attacco viene rinforzato con Pietropaolo dalla Sanremese e Tolio dalla Salernitana.

Il Treviso finisce decimo nel campionato di C1 con 31 punti, e si permette il lusso di battere 1-0 con rete di Pietropaolo il Monza, che a fine campionato arriverà secondo e assieme all'Atalanta verrà promosso in Serie B.

La formazione base è: Violini, Dozzi, Mosconi, Colusso, Nuti, Niero, Conforto, Di Carlo, Pietropaolo, Sassanelli, Tolio. In questa stagione sono ben 3 i migliori marcatori per la squadra biancocelesti, con 5 gol: Nuti (che realizza 5 rigori), Conforto e Pietropaolo.

Questa è anche la prima stagione in cui verrà introdotta la possibilità di esibire sulla maglie di gioco una scritta pubblicitaria. Per il Treviso il primo sponsor sarà i Magazzini Pellizzari Vedelago.[1]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia Bertazzon
Bandiera dell'Italia A Bosidar Bola
Bandiera dell'Italia D Mauro Catto
Bandiera dell'Italia C Silvano Colusso
Bandiera dell'Italia C Franco Conforto
Bandiera dell'Italia C Vittorio Cozzella
Bandiera dell'Italia A Domenico Di Carlo
Bandiera dell'Italia D Maurizio Dozzi
Bandiera dell'Italia C Lucio Dragoni
Bandiera dell'Italia Fortunato
Bandiera dell'Italia Ghedini
Bandiera dell'Italia Lenzini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Mauro Mosconi
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Niero
Bandiera dell'Italia D Mauro Nuti
Bandiera dell'Italia P Luciano Pierobon
Bandiera dell'Italia A Francesco Pietropaolo
Bandiera dell'Italia C Andrea Pizzolon
Bandiera dell'Italia C Michele Sassanelli
Bandiera dell'Italia C Enzo Scarpa
Bandiera dell'Italia A Gian Luca Tolio
Bandiera dell'Italia P Giacomo Violini
Bandiera dell'Italia C Renzo Volentiera
Bandiera dell'Italia A Osvaldo Zobbio

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1981-1982.

Girone di andata

20 settembre 1981
1ª giornata
Atalanta  1 – 0  Treviso

27 settembre 1981
2ª giornata
Treviso  0 – 0  Modena

4 ottobre 1981
3ª giornata
Sant'Angelo  0 – 0  Treviso

11 ottobre 1981
4ª giornata
Lanerossi Vicenza  3 – 0  Treviso

18 ottobre 1981
5ª giornata
Treviso  1 – 0  Parma

25 ottobre 1981
6ª giornata
Fano  1 – 0  Treviso

1º novembre 1981
7ª giornata
Treviso  1 – 0  Rhodense

8 novembre 1981
8ª giornata
Treviso  1 – 0  Padova

15 novembre 1981
9ª giornata
Alessandria  2 – 1  Treviso

22 novembre 1981
10ª giornata
Treviso  1 – 1  Sanremese

29 novembre 1981
11ª giornata
Triestina  1 – 1  Treviso

6 dicembre 1981
12ª giornata
Treviso  1 – 0  Monza

13 dicembre 1981
13ª giornata
Empoli  1 – 2  Treviso

20 dicembre 1981
14ª giornata
Treviso  0 – 0  Mantova

3 gennaio 1982
15ª giornata
Trento  1 – 1  Treviso

10 gennaio 1981
16ª giornata
Treviso  0 – 0  Piacenza

17 gennaio 1981
17ª giornata
Forlì  2 – 0  Treviso

Girone di ritorno

24 gennaio 1982
18ª giornata
Treviso  1 – 2  Atalanta

31 gennaio 1982
19ª giornata
Modena  2 – 1  Treviso

7 febbraio 1982
20ª giornata
Treviso  2 – 0  Sant'Angelo

14 febbraio 1982
21ª giornata
Treviso  1 – 1  Lanerossi Vicenza

21 febbraio 1982
22ª giornata
Parma  1 – 1  Treviso

28 febbraio 1982
23ª giornata
Treviso  1 – 1  Fano

7 marzo 1982
24ª giornata
Rhodense  1 – 1  Treviso

21 marzo 1982
25ª giornata
Padova  1 – 1  Treviso

28 marzo 1982
26ª giornata
Treviso  2 – 1  Alessandria

4 aprile 1982
27ª giornata
Sanremese  0 – 0  Treviso

18 aprile 1982
28ª giornata
Treviso  0 – 2  Triestina

25 aprile 1982
29ª giornata
Monza  2 – 0  Treviso

2 maggio 1982
30ª giornata
Treviso  1 – 2  Empoli

9 maggio 1982
31ª giornata
Mantova  3 – 1  Treviso

16 maggio 1982
32ª giornata
Treviso  1 – 0  Trento

23 maggio 1982
33ª giornata
Piacenza  1 – 1  Treviso

30 maggio 1982
34ª giornata
Treviso  1 – 1  Forlì

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C2 31 ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? 34 8 15 11 26 34 -8
Coppa Italia Serie C ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?
Totale ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Note

  1. ^ Storia del Treviso Calcio, in Forza Treviso Enciclopedia.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Panini edizioni, 1983, p. 285.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio