Arsinoe di Macedonia

Arsinoe (in greco antico: Ἀρσινόη?, Arsinóe; ... – ...; fl. IV secolo a.C.), chiamata nella storiografia moderna Arsinoe di Macedonia, è stata una nobildonna macedone antica, madre di Tolomeo I, fondatore dell'Egitto tolemaico.

Biografia

Moglie di Lago, macedone dell'Eordia,[1] personaggio di secondo piano dell'entourage di Filippo II di Macedonia,[2][3] Arsinoe apparteneva a un ramo collaterale della dinastia argeade e fu la madre di Tolomeo, che sarebbe successivamente diventato dapprima guardia del corpo di Alessandro Magno, successivamente satrapo e infine re d'Egitto. Secondo la storiografia propagandistica filo-tolemaica, invece, il futuro re d'Egitto era figlio illegittimo di Filippo II e dunque fratellastro di Alessandro Magno.[4][5] Secondo questa propaganda, il re Filippo avrebbe dato in moglie Arsinoe a Lago mentre era già incinta di Tolomeo.[3]

Note

  1. ^ Arriano, Anabasi di Alessandro, 3, 28, 4.
  2. ^ Plutarco, Moralia, 458a-b.
  3. ^ a b Donnelly Carney, pag. 11-12.
  4. ^ Pausania, Periegesi della Grecia, 1, 6, 2.
  5. ^ Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno, 9, 8, 22.

Bibliografia

Fonti primarie
  • Arriano, Anabasi di Alessandro.
  • Curzio Rufo, Storie di Alessandro Magno.
  • Pausania, Periegesi della Grecia.
  • Plutarco, Moralia.
  • Suda, s.v. "Lagos"
Fonti secondarie
  Portale Antica Grecia
  Portale Antico Egitto
  Portale Biografie
  Portale Ellenismo