Arcesilao II di Cirene

La Coppa di Arkesilas

Arcesilao II, detto il Χαλεπός ("l'oppressore") (in greco antico: Ἀρκεσίλαος ὁ Χαλεπός?, Arkesílaos ho Chalepós; Cirene, ... – 550 a.C.), figlio di Batto II, fu dal 560 a.C. il quarto re di Cirene della dinastia dei Battiadi.

Biografia

Figlio di Batto II, dovette lottare contro i propri fratelli i quali, dopo aver fondato la colonia di Barce, fomentarono la rivolta dei Libii. Arcesilao combatté a Leuco contro i Libii, e fu da questi sconfitto; in seguito fu ucciso dal fratello Learco.

Arcesilao II è raffigurato sulla famosa Coppa di Arkesilas.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arcesilao II di Cirene

Collegamenti esterni

Predecessore Re di Cirene Successore
Batto II 560 a.C. - 550 a.C. Batto III
Controllo di autoritàVIAF (EN) 133296613 · CERL cnp01273274 · GND (DE) 142455210
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie