Aquadro

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aquadro
Paese di produzioneItalia
Anno2013
Durata96 min
Generedrammatico
RegiaStefano Lodovichi
SoggettoDavide Orsini, Stefano Lodovichi
SceneggiaturaDavide Orsini, Stefano Lodovichi
ProduttoreTommaso Arrighi
Casa di produzioneMood Film, Rai Cinema
Interpreti e personaggi
  • Lorenzo Colombi: Alberto
  • Maria Vittoria Barrella: Amanda
  • Ilaria Giachi: Nanà
  • Gaia Igini: Barbara

Aquadro è un film del 2013 diretto da Stefano Lodovichi e interpretato da Lorenzo Colombi, Maria Vittoria Barrella e Ilaria Giachi.

Trama

Amanda e Alberto sono due studenti sedicenni di un liceo artistico di Bolzano. Durante una gita i due iniziano a fare coppia: alimentata da videochiamate e messaggini, la loro storia d'amore riempie di calore e nuove emozioni una quotidianità fatta di lezioni e allenamenti di hockey. Dietro un'apparente normalità Alberto però nasconde una passione per il mondo del porno amatoriale su web, un mondo fatto di chat erotiche, video e discussioni su forum. Quando Amanda lo scopre per non perderlo comincia a lasciarsi filmare in situazioni sempre più intime, fino a farsi riprendere mentre fanno l'amore per la prima volta. Quel video, che dovrebbe rimanere il loro segreto, finisce invece su internet e diventa pubblico. La loro intimità è così violata e sporcata dallo sguardo di tutti e si innesca una reazione a catena che mette a dura prova il loro amore.

Produzione

Il film è stato girato interamente in Alto Adige, a Bolzano e dintorni.[1]

Distribuzione

Il film non venne distribuito nelle sale cinematografiche ma è stato presentato nel giugno del 2013 sul sito Rai Cinema Channel e più avanti venne pubblicato in DVD. Il film viene presentato all'Ariano International Film Festival.

Note

  1. ^ ALTO ADIGE/Ciak per l’esordiente Lodovichi, su Cinema & Video, 3 ottobre 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema