Antonin Fritsch

Antonin Fritsch

Antonín Jan Frič (in tedesco Anton Johann Fritsch; Praga, 30 giugno 1832 – Praga, 15 novembre 1913) è stato un paleontologo, biologo e geologo ceco vissuto durante l'impero austro-ungarico.

Professore all'Università di Praga, in seguito divenne direttore del Museo nazionale di Praga. È diventato famoso per i suoi contributi nel campo degli ecosistemi permo-carboniferi. Studiò numerosi anfibi estinti, tra cui i temnospondili noti attualmente come Branchiosaurus, Mattauschia, Cochleosaurus e Limnogyrinus, l'aistopode Phlegethontia e l'embolomero Diplovertebron, oltre che la famiglia Branchiosauridae.

Divenne anche noto per aver trovato fossili un tempo attribuiti ai dinosauri (Albisaurus albinus e Ponerosteus exogyrarum) e finora l'unico pterosauro conosciuto dalla Repubblica Ceca, Cretornis hlavaci.

Fritsch ricevette la medaglia Lyell dalla Geological Society di Londra nel 1902.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonin Fritsch
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Antonin Fritsch

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 69086743 · ISNI (EN) 0000 0000 8148 9661 · LCCN (EN) n85132116 · GND (DE) 116821183 · BNF (FR) cb13516934w (data) · J9U (ENHE) 987007443058605171
  Portale Biografie
  Portale Biologia
  Portale Geologia
  Portale Paleontologia