Anton Coșa

Anton Coșa
vescovo della Chiesa cattolica
Omnia in Christo
 
TitoloChișinău
Incarichi attualiVescovo di Chișinău (dal 2001)
Incarichi ricoperti
  • Amministratore apostolico della Moldavia (1993-2001)
  • Vescovo titolare di Paestum (1999-2001)
 
Nato23 novembre 1961 (62 anni) a Faraoani
Ordinato presbitero25 giugno 1989 dall'arcivescovo Ioan Robu
Nominato vescovo30 ottobre 1999 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo6 gennaio 2000 da papa Giovanni Paolo II
 
Manuale

Anton Coșa (Faraoani, 23 novembre 1961) è un vescovo cattolico rumeno, vescovo di Chișinău.

Biografia

Nato a Valea Mare, una località di Faraoani, discende da una famiglia di etnia Csángó. Compie gli studi superiori in un liceo di Hemeiuș e quelli universitari all'Istituto Cattolico di Teologia a Iași.

Il 25 giugno 1989 viene ordinato sacerdote per la diocesi di Iași dall'arcivescovo di Bucarest Ioan Robu nella cattedrale di Santa Maria Regina. Dal 1989 al 1990 è assistenze sacerdote a Roman e dal 1990 al 1991 a Chișinău. Nel 1993 è nominato amministratore apostolico della Moldavia.

Il 30 ottobre 1999 è eletto vescovo titolare di Paestum. Il 27 ottobre 2001 è nominato primo vescovo di Chișinău.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anton Coșa

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Anton Coșa, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (RO) Scheda su Anton Cosa, su catolicmold.md. URL consultato il 23 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2012).
Predecessore Amministratore apostolico della Moldavia Successore
- 28 ottobre 1993 - 27 ottobre 2001 -
Predecessore Vescovo titolare di Paestum Successore
Alfred Leo Abramowicz 30 ottobre 1999 - 27 ottobre 2001 Giovanni d'Aniello
Predecessore Vescovo di Chișinău Successore
- dal 27 ottobre 2001 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307486813 · GND (DE) 173930964
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo