Anne Consigny

Anne Consigny nel 2017

Anne Consigny (Alençon, 26 maggio 1963) è un'attrice francese.

Biografia

Figlia di Pierre Consigny, capo di gabinetto del primo ministro Maurice Couve de Murville e in seguito presidente della Croce Rossa francese, esordisce a teatro a soli nove anni con Le Soulier de satin di Paul Claudel, messo in scena da Jean-Louis Barrault.[1] A sedici anni interpreta Il giardino dei ciliegi di Anton Čechov, diretto da Peter Brook.[1] A diciott'anni viene accolta nella Comédie-Française, dove rimane per tre anni.[1]

Negli anni ottanta interpreta alcuni film per la televisione e il cinema, tra cui l'adattamento di Le Soulier de satin diretto da Manoel de Oliveira, mentre negli anni novanta si dedica esclusivamente al teatro. Ritorna al cinema a partire dal 2003, interpretando alcuni ruoli secondari prima di essere protagonista di Je ne suis pas là pour être aimé (2005), una interpretazione che le vale la prima candidatura ai Premi César come miglior attrice. Ne seguiranno poi altre, come migliore attrice non protagonista, nel 2009 per Racconto di Natale (Un conte de Noël) e nel 2010 per Rapt.

Filmografia

Cinema

Televisione

  • Ursule Mirouët, regia di Marcel Cravenne (1981)
  • La cerisaie, regia di Peter Brook (1982)
  • La chambre des dames, regia di Yannick Andreï – miniserie TV (1983)
  • Bel-Ami, regia di Pierre Cardinal – miniserie TV (1983)
  • Hôtel des deux mondes, regia di Philippe Miquel (2003)
  • Aller simple, regia di Jean-Marc Brondolo (2006)
  • L'état de Grace – miniserie TV (2006)
  • Béthune sur le Nil, regia di Jérôme Foulon (2008)
  • Les Revenants – serie TV, 16 episodi (2012-2015)
  • Ippocrate - Specializzandi in corsia (Hippocrate) – serie TV (2018-in corso)

Doppiatrici italiane

Teatro

Riconoscimenti

Cinema

Teatro

  • Premi Molière
    • candidata:
      • 2002: miglior attrice non protagonista – Elvire
      • 2003: miglior attrice non protagonista – La Preuve

Note

  1. ^ a b c (FR) Anne Consigny, la vie comme elle vient, in Le Figaro, 15 marzo 2006. URL consultato il 28-12-2010 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anne Consigny

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 155110460 · ISNI (EN) 0000 0001 1463 8249 · LCCN (EN) nr2006030209 · GND (DE) 143490362 · BNE (ES) XX5233594 (data) · BNF (FR) cb14655141v (data) · J9U (ENHE) 987007325235005171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione