Anna Pellissier

Anna Pellissier
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale
Termine carriera1956
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anna Pellissier (pron. fr. AFI: [pelisje]) (Breuil-Cervinia, 24 marzo 1927 – Aosta, 14 giugno 2017) è stata una sciatrice alpina italiana.

Biografia

Nata a Breuil-Cervinia, nel comune di Valtournenche, in Valle d'Aosta, nel 1927, a 28 anni partecipò ai Giochi olimpici di Cortina d'Ampezzo 1956, in tre gare: nella discesa libera arrivò 11ª con il tempo di 1'49"7, nello slalom terminò 16ª con il tempo totale di 2'06"5 e nello slalom gigante chiuse 17ª in 2'02"4.

Ai campionati italiani fu campionessa nello slalom gigante nel 1954.

Fu anche alpinista: nel 1947 salì il Cervino dalla cresta Furggen, prima donna a riuscirci[1].

Morì nel 2017, a 90 anni.

Note

  1. ^ Anna Pellissier, su angeloelli.it. URL consultato l'11 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Anna Pellissier, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Anna Pellissier, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna Pellissier, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anna Pellissier, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Anna Pellissier, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali