Andrea Marzani

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrea Marzani
Andrea Marzani con la maglia del Novara
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloAla
Termine carriera1958
Carriera
Giovanili
19??-1942  Fanfulla
Squadre di club1
1942-1943  Redaelli28 (13)
1943-1945  Legnano21 (10)
1945-1946  Novara7 (0)
1946-1948  Empoli56 (19)
1948-1950  Palermo41 (13)
1950-1951  Fanfulla24 (18)
1951-1952  SPAL25 (7)
1952-1953  Torino20 (9)
1953-1957  Novara76 (22)
1957-1958  Fanfulla4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Marzani (Lodi, 21 agosto 1923 – ...) è stato un calciatore italiano.

Carriera

Cresciuto calcisticamente nel Legnano, dopo aver segnato 13 reti in 28 presenze in Serie C nella stagione 1942-1943con la Redaelli Rogoredo, passa nell'immediato dopoguerra nel Novara per poi approdare ad Empoli dove gioca due campionati Serie B.

Nel 1948 esordisce in Serie A con il Palermo dove resta due anni prima di passare al Fanfulla dove gioca un campionato di Serie B. Lì segna 18 reti, venendo inserito titolare nel 1951 da Paolo Mazza nella sua neopromossa SPAL.

Dopo aver segnato 7 reti nella massima divisione con i ferraresi, passa al Torino dove con 9 reti è capocannoniere dei granata. torna a Novara dove gioca tre campionati di Serie A ed uno di Serie B prima di chiudere nel 1958 con un'altra stagione al Fanfulla.

Ha segnato 51 gol in Serie A in 152 partite e 37 gol in Serie B in 95 partite.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Andrea Marzani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Andrea Marzani, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Andrea Marzani, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Scheda, su carrierecalciatori.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio