Andrea Guarino

Abbozzo Politici italiani
Questa voce sull'argomento Politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrea Guarino

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1996 –
2001
LegislaturaXIII
Gruppo
parlamentare
Rinnovamento Italiano (fino al dicembre 1996), Popolari e Democratici - L'Ulivo (dicembre 1996-dicembre 1999), Gruppo misto (dicembre 1999-gennaio 2001), Forza Italia (dal gennaio 2001)
CoalizioneL'Ulivo
CircoscrizioneXV Lazio 1
Collegio15 Roma-Ostiense
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoRI (1996), PPI (1996-1999), FI (dal 2001)
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza, laurea in fisica
Professioneavvocato, docente universitario

Andrea Guarino (Roma, 20 dicembre 1953) è un politico italiano.

Biografia

Avvocato e docente universitario. Viene eletto con L'Ulivo alle elezioni politiche del 1996, vincendo nel collegio uninominale della Camera di Roma Ostiense: a Montecitorio aderisce al gruppo di Rinnovamento Italiano. Nel dicembre 1996 anno passa ai Popolari e Democratici - L'Ulivo. A fine 1999 entra invece nel gruppo misto, per poi aderire a Forza Italia nel gennaio 2001. Termina il proprio mandato parlamentare nel maggio dello stesso anno.

Collegamenti esterni

  • Andrea Guarino, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Andrea Guarino, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Andrea Guarino, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica