Andrea Bosic

Andrea Bosic in Due mafiosi contro Goldginger (1965)

Andrea Bosic (Maribor, 15 luglio 1919 – Bologna, 8 gennaio 2012[1]) è stato un attore sloveno naturalizzato italiano.

Biografia

Nato in Slovenia nel 1919, si trasferì a Roma dove frequentò i corsi di recitazione dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, ottenendo il diploma nel 1945 e iniziando subito a lavorare in teatro. Il debutto fu nella Compagnia di Anna Magnani con la commedia Maya, per la regia di Orazio Costa; successivamente lavorò con Vittorio Gassman, Paola Borboni e Giorgio Strehler presso il Piccolo Teatro di Milano. Fu molto attivo nei lavori televisivi della Rai dal 1956, sia in commedie che negli sceneggiati tipici del periodo; meno importante la sua presenza nella prosa radiofonica.

Nel cinema iniziò a recitare nel 1951, diretto da Baccio Bandini, nel film Amo un assassino, prima pellicola di una lunga serie di lavori, dove passò attraverso varie tipologie di tematiche tra l'avventuroso, il poliziesco, il peplum e il western (tra cui Uccidi o muori del 1966). Chiuse l'attività alla fine degli anni '80. Trascorse gli ultimi anni della sua vita a Bologna presso la Casa di Riposo per Artisti Drammatici Lyda Borelli, unica struttura in Italia riservata ad ex attori/attrici di teatro e di cinema.

Prosa teatrale

Prosa televisiva Rai

  • Assassinio nella cattedrale di T. S. Eliot, regia di Mario Ferrero, trasmessa il 19 agosto 1955.
  • Amleto di William Shakespeare, regia di Vittorio Gassman, trasmessa il 1º novembre 1955.
  • Le inchieste del commissario Maigret, regia di Mario Landi, episodio Non si uccidono i poveri diavoli, trasmesso in due puntate il 20 e 27 febbraio 1966.
  • Sherlock Holmes - La valle della paura, regia di Guglielmo Morandi, miniserie TV, trasmessa dal 25 ottobre all'8 novembre (1968)
  • I racconti di padre Brown, regia di Vittorio Cottafavi, episodio I tre strumenti di morte, trasmesso il 26 gennaio 1971.
  • E le stelle stanno a guardare, regia di Anton Giulio Majano (1971)
  • Il signore di Ballantrae, regia di Anton Giulio Majano (1979)
  • Verso l'ora zero, regia di Stefano Roncoroni, trasmessa il 13 maggio 1980

Filmografia

Andrea Bosic con Vittorio Gassman in una scena del film La cambiale (1959)
Andrea Bosic nel film Kriminal (1966)
Andrea Bosic nel film Lo voglio morto (1968)

Doppiatore

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ Si è spento Andrea Bosic

Bibliografia

  • Matilde Hochkofler, Anna Magnani, Gremese editore Roma 1984.
  • Le teche Rai, La prosa televisiva dal 1954 al 2008
  • AA. VV., Gli attori, Gremese editore Roma 2003

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Bosic

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 14981945 · ISNI (EN) 0000 0000 0294 5076 · GND (DE) 113521218X · BNE (ES) XX1601058 (data) · BNF (FR) cb14157758v (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-14981945
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione