Amnesia lacunare

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo neuroscienze
Questa voce sugli argomenti neuroscienze e malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Amnesia lacunare
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM780.93
ICD-10R41.3
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'amnesia lacunare è un particolare tipo di amnesia (disturbo della memoria a lungo termine) che interessa uno specifico periodo di tempo non ricordato dal paziente[1] ma che è limitato ad alcune ore o al massimo a giorni, ossia un breve periodo. Essa si contrappone all'amnesia retrograda (che causa invece la perdita di memoria di tutto il passato del degente a partire da un evento-causa), all'anterograda (perdita di memoria che non compromette i ricordi passati, ma limita enormemente la capacità dell'individuo di memorizzare informazioni nuove a partire da un evento-causa) e alla globale (perdita totale della memoria).

Note

  1. ^ treccani.it - definizione

Voci correlate

  • Amnesia
  Portale Medicina
  Portale Neuroscienze
  Portale Psicologia