Alessandro Leombroni

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandro Leombroni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Carriera
Squadre di club
  Pall. Chieti
1969-1970  Virtus Bologna
1970-1976  Pall. Chieti
1976-1977  Libertas Pescara
1977-1978  San Severo
  Pall. Chieti
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alessandro Leombroni, detto Sandro (Chieti, 4 agosto 1950[1] – Torrevecchia Teatina, 20 ottobre 2004[2]), è stato un cestista italiano.

Di ruolo playmaker, ha giocato in Serie A1 con la Virtus Bologna.

Carriera

Cresciuto nella Pallacanestro Chieti, nel 1969 si è trasferito alla Virtus Bologna con cui ha disputato la massima serie allenato da Nello Paratore. Leombroni è stato il primo cestista teatino ad aver mai giocato in Serie A1[3]. In seguito ha giocato ancora a Chieti, disputando a più riprese la Serie A2, Pescara e San Severo, chiudendo la carriera ancora una volta nella propria città natale[3].

È scomparso prematuramente a 54 anni a causa di un incidente stradale nei pressi di Torrevecchia Teatina[2]. In sua memoria è stato intitolato il palazzo dello sport di Chieti[3].

Note

  1. ^ Figlio unico frequentò il Vico, in il Centro, 21 ottobre 2004. URL consultato il 20 ottobre 2013.
  2. ^ a b E' morto Sandro Leombroni, in il Centro, 21 ottobre 2004. URL consultato il 20 ottobre 2013.
  3. ^ a b c Palazzetto intitolato a Leombroni, in il Centro, 10 maggio 2011. URL consultato il 20 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro