Alessandro Crivelli

Abbozzo cardinali
Questa voce sull'argomento cardinali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alessandro Crivelli
cardinale di Santa Romana Chiesa
A semitis impiorum elongor
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Cerenzia e Cariati (1561-1568)
  • Nunzio apostolico in Spagna (1561-1565)
  • Cardinale diacono di San Giovanni a Porta Latina (1566-1570)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli (1570-1574)
 
Nato1514 a Milano
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo10 marzo 1561 da papa Pio IV
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale12 marzo 1565 da papa Pio IV
Deceduto22 dicembre 1574 a Roma
 
Manuale

Alessandro Crivelli (Milano, 1514 – Roma, 22 dicembre 1574) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque nel 1514 da Antonio Crivelli, conte di Lomello, e Costanza Landriani. Era discendente di Urbano III.

Papa Pio IV lo creò cardinale nel concistoro del 12 marzo 1565.

Morì il 22 dicembre 1574.

Successione apostolica

La successione apostolica è:

  • Vescovo Pietro Giacomo Malumbra (1568)

Bibliografia

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Cerenzia e Cariati Successore
Federico Fantuzzi 10 marzo 1561 - 23 gennaio 1568 Pietro Giacomo Malombra
Predecessore Nunzio apostolico in Spagna Successore
Ottaviano Raverta 1º novembre 1561 - 1º novembre 1565 Giovanni Battista Castagna
Predecessore Cardinale diacono di San Giovanni a Porta Latina
(diaconia pro hac vice)
Successore
Flavio Orsini 8 febbraio 1566 - 20 novembre 1570 Gian Girolamo Albani
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria in Ara Coeli Successore
Clemente d'Olera, O.F.M. 20 novembre 1570 - 22 dicembre 1574 Alessandro Riario
Controllo di autoritàVIAF (EN) 221111452 · ISNI (EN) 0000 0003 6022 2564 · BAV 495/115785 · CERL cnp01418038 · GND (DE) 101814353X · WorldCat Identities (EN) viaf-221111452
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo