Alberto Taveira Corrêa

Alberto Taveira Corrêa
arcivescovo della Chiesa cattolica
Pro mundi vita
 
TitoloBelém do Pará
Incarichi attualiArcivescovo metropolita di Belém do Pará (dal 2009)
Incarichi ricoperti
  • Vescovo ausiliare di Brasilia (1991-1996)
  • Vescovo titolare di Sinnipsa (1991-1996)
  • Arcivescovo metropolita di Palmas (1996-2009)
 
Nato26 maggio 1950 (74 anni) a Nova Lima
Ordinato presbitero15 agosto 1973 dall'arcivescovo João Resende Costa, S.D.B.
Nominato vescovo24 aprile 1991 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo6 luglio 1991 dall'arcivescovo João Resende Costa, S.D.B.
Elevato arcivescovo27 maggio 1996 da papa Giovanni Paolo II
 
Manuale

Alberto Taveira Corrêa (Nova Lima, 26 maggio 1950) è un arcivescovo cattolico brasiliano, dal 30 dicembre 2009 arcivescovo metropolita di Belém do Pará.

Biografia

Formazione e ministero sacerdotale

Ha frequentato il seminario minore arcidiocesano e ha studiato teologia e filosofia nel seminario maggiore di Belo Horizonte. È stato ordinato sacerdote il 15 agosto 1973 dall'arcivescovo João Resende Costa. Dal 1978 al 1984 è stato rettore del seminario maggiore e contemporaneamente coordinatore della pastorale vocazionale.

Ministero episcopale

Il 24 aprile 1991 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo ausiliare di Brasilia e vescovo titolare di Sinnipsa

Il 6 luglio 1991 ha ricevuto la consacrazione episcopale dalle mani dall'arcivescovo João Resende Costa, co-consacranti l'arcivescovo di Belo Horizonte Serafim Fernandes de Araújo (divenuto in seguito cardinale) e l'arcivescovo di Ribeirão Preto Arnaldo Ribeiro.

Il 27 maggio 1996 lo stesso papa Giovanni Paolo II lo ha nominato primo arcivescovo metropolita di Palmas.

In seno alla Conferenza episcopale brasiliana è stato membro della commissione episcopale del D.E.V.Y.M. (Departamento Vocaciones y Ministerios), membro effettivo della commissione di testi liturgici, presidente della Regione centro-ovest (dal 2003 al 2007) e delegato alla V Conferenza generale del Consiglio episcopale latinoamericano.

Il 30 dicembre 2009 papa Benedetto XVI lo ha nominato arcivescovo metropolita di Belém do Pará[1].

Ha preso possesso dell'arcidiocesi il 25 marzo 2010.

Il 27 ottobre 2012 lo stesso papa Benedetto XVI lo ha nominato membro del Pontificio consiglio "Cor Unum"[2].

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Philip Eduard Roger Dickmans (2008)
  • Vescovo Romualdo Matias Kujawski (2008)
  • Vescovo Teodoro Mendes Tavares, C.S.Sp. (2011)
  • Arcivescovo Irineu Roman, C.S.I. (2014)
  • Vescovo Antônio de Assis Ribeiro, S.D.B. (2017)
  • Vescovo Paolo Andreolli, S.X. (2023)

Opere

  • Alberto Taveira Corrêa, E Cristo Que Vive Em Mim!, 2000.
  • Alberto Taveira Corrêa, Segue-Me, 2002.
  • Alberto Taveira Corrêa, Deus nos ama de verdade, 2015.
  • Alberto Taveira Corrêa, Um Coracao Para Amar, 2017.

Note

  1. ^ NOMINA DELL'ARCIVESCOVO METROPOLITA DI BELÉM DO PARÁ (BRASILE), su press.vatican.va.
  2. ^ NOMINA DI MEMBRI E DI CONSULTORE DEL PONTIFICIO CONSIGLIO "COR UNUM", su press.vatican.va.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto Taveira Corrêa

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Sinnipsa Successore
Karl-August Siegel 24 aprile 1991 – 27 marzo 1996 Karl Bürgler, C.SS.R.

Predecessore Arcivescovo metropolita di Palmas Successore
- 27 marzo 1996 – 30 dicembre 2009 Pedro Brito Guimarães

Predecessore Arcivescovo metropolita di Belém do Pará Successore
Orani João Tempesta, O.Cist. dal 30 dicembre 2009 in carica
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo