Adele Astaire

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento danzatori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Adele Astaire

Adele Astaire (nata Adele Marie Austerlitz[1]; Omaha, 10 settembre 1896 – Scottsdale, 25 gennaio 1981) è stata una ballerina statunitense.

Biografia

Nata in Nebraska, era la sorella maggiore di Fred Astaire.

Iniziò a ballare nel 1905, ad appena otto anni. Con il fratello adottò il cognome Astaire come variazione dell'originale. Si esibì sui palcoscenici di Broadway, Londra e tante altre città. Il primo grande trionfo a New York in coppia con Fred fu Lady, Be Good di George e Ira Gershwin.

Si ritirò dalle scene nel maggio 1932, all'età di 35 anni. I giornali londinesi, che consideravano la sorella molto più brava di Fred, scrissero: "E adesso cosa farà quel poveraccio di suo fratello?".[2]

Dopo il ritiro visse in Irlanda in un castello. Aveva infatti da poco sposato Lord Charles Cavendish, secondogenito del nono duca del Devonshire. Nel 1944 suo marito morì e nel 1947 si risposò con il colonnello Kingman Douglass.

Note

  1. ^ Riley.
  2. ^ Livia Manera, Adele Astaire: "Mio fratello Fred? Mi pestava i piedi", su IO Donna, 23 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2012).

Bibliografia

  • (EN) Kathleen Riley, The Astaires: Fred & Adele, New York, Oxford University Press, 2012, ISBN 9780199738410.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adele Astaire

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 27256688 · ISNI (EN) 0000 0000 6309 3591 · LCCN (EN) n85030144 · GND (DE) 1022246100 · BNF (FR) cb13940952p (data) · J9U (ENHE) 987007452234605171
  Portale Biografie
  Portale Danza
  Portale Teatro