Acqui Foot Ball Club 1914-1915

Acqui Foot Ball Club
Stagione 1914-1915
Sport calcio
Squadra  Acqui
AllenatoreCommissione tecnica[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Avv. Alessandro Cassone
Prima Categoria5º nel girone A.
1913-15
1919-20
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Acqui Foot Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Stagione

L'Acqui affrontò nella stagione 1914-1915 il suo primo campionato nella massima serie calcistica italiana. L'Acqui esordì in campionato il 4 ottobre contro il Genoa, futuro campione nazionale, nella sconfitta casalinga per 16-0, che risulta il più pesante passivo subito da una squadra sul proprio campo: essa fu dovuta, oltre al maggior tasso tecnico dei rossoblu, anche al fatto che i piemontesi dovettero affrontare l'intera partita in 9 a causa di alcune irregolarità nel tesseramento di Gibelli e Daniè.[2]

L'Acqui terminò al quinto e penultimo posto con tre punti ottenuti frutto di un pareggio esterno e di una vittoria casalinga contro il Liguria F.B.C.

Divise

La maglia per le partite casalinghe era azzurra con fascia orizzontale riportante i colori della città: bianco e giallo.[3]

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Alessandro Cassone
  • Vicepresidente: Giovanni Ivaldi
  • Tesoriere: Domenico Sirito
  • Censore: Guido Caratti
  • Segretario: Luigi Bussi
  • Vicesegretario: Giuseppe Pistarino e Emilio Monero

Area tecnica

  • Commissione tecnica: Corrado Scoffone, Francesco Gallarotti, Armando Righi
  • Direttori del campo: Mario Carletti, Giuseppe Depetris.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P U. Milano
Bandiera dell'Italia P Benazzo
Bandiera dell'Italia D Scoffone
Bandiera dell'Italia D Tacci
Bandiera dell'Italia D Trinchero
Bandiera dell'Italia D-P Barberis
Bandiera dell'Italia D Contini
Bandiera dell'Italia D Daniè
Bandiera dell'Italia D Gibelli
Bandiera dell'Italia C Capurro
Bandiera dell'Italia C De Bernardi
Bandiera dell'Italia C Bussi
Bandiera dell'Italia C Perfumo
Bandiera dell'Italia C Giovanni Ivaldi
Bandiera dell'Italia C Panizzi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Petri
Bandiera dell'Italia C Vertua
Bandiera dell'Italia C Villa
Bandiera dell'Italia A Q. Depretis
Bandiera dell'Italia A Boggero
Bandiera dell'Italia A Dagnino
Bandiera dell'Italia A P. De Giovanni
Bandiera dell'Italia A Monero
Bandiera dell'Italia A Morielli
Bandiera dell'Italia A Giusto Sardi
Bandiera dell'Italia A Soldera II
Bandiera dell'Italia A Rapetti
Bandiera dell'Italia A Gamalero
Bandiera dell'Italia A M. Ivaldi
Bandiera dell'Italia A Giardini

Risultati

Prima Categoria

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Categoria 1914-1915 § Girone A.

Girone A

Acqui Terme
4 ottobre 1914
Acqui  0 – 16
referto
  GenoaCampo di viale Savona
Arbitro:  Resegotti (Milano)
MarcatoriGol 25’?
GolGolGolGolGolGolGolGolGolGolGolGolGolGolGol ?

Acqui Terme
11 ottobre 1914
Acqui  0 – 9  AlessandriaCampo vicino al Poligono
Arbitro:  Croce (Genova)
MarcatoriGolGolGolGol Grillo
GolGolGol Dellacasa
GolGol Bosio

Genova
13 dicembre 1914
AC Ligure  2 – 2
referto
  AcquiCampo dell'A.C. Ligure
Arbitro:  Rebora (Genova)
? GolGolMarcatoriGolGol ?

Genova
25 ottobre 1914
Andrea Doria  4 – 0  AcquiCampo sportivo della Cajenna
Arbitro:  Terzolo (Genova)
? GolGolGolGolMarcatori

Acqui Terme
1º novembre 1914
Acqui  0 – 5  SavonaCampo vicino al Poligono
Arbitro:  Vagge (Genova)
MarcatoriGolGolGolGolGol ?

Genova
8 novembre 1914
Genoa  12 – 0
referto
  AcquiCampo di Marassi
Arbitro: Bandiera dell'Italia Vagge (Genova)
Walsingham Gol 14’, Gol 24’, Gol 56’
Mariani Gol 19’
Sardi Gol 19’, Gol 71’, Gol 78’, Gol 85’
Santamaria Gol 26’, Gol 51’, Gol 88’
De Vecchi Gol 32’
Marcatori

Alessandria
15 novembre 1914
Alessandria  6 – 0  AcquiPiazza d'Armi Vecchia
Arbitro:  Tacconis (Torino)
Smith Gol
Grillo GolGolGol
Dellacasa Gol
Bosio Gol
Marcatori

Asti
20 dicembre 1914
Acqui  3 – 1
referto
  AC Ligure
Arbitro:  Massa (Vercelli)
? GolGolGolMarcatoriGol ?

Acqui Terme
29 novembre 1914
Acqui  0 – 3  Andrea DoriaCampo vicino al Poligono
Arbitro:  Cartasegna (Biella)
MarcatoriGolGolGol ?

Savona
6 dicembre 1914
Savona  4 – 0  AcquiCampo di Via Frugoni
Arbitro:  Pelizza (Alessandria)
? GolGolGolGolMarcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Categoria 3 5 1 0 4 3 34 5 0 1 4 2 29 10 1 1 8 3 63 -60

Note

  1. ^ Composta da Corrado Scoffone, Francesco Gallarotti e Armando Righi.
  2. ^ Campionato 1914/1915, il settimo sigillo: il Genoa travolge a domicilio l'Acqui 16-0, su Pianetagenoa1893.net. URL consultato il 7 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  3. ^ Prosperi, p. 13.

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.
  • Franco Tomati, Gianni Brera, Genoa Amore mio, Nuove Edizioni Periodiche, 1992.
  • Ugo Boccassi e Anna Cavalli, La sostenibile certezza dell'essere "grigi" prima del 1912, Alessandria, I Grafismi Boccassi, 2010.
  • Ugo Boccassi, Enrico Dericci e Marcello Marcellini, Alessandria U.S.: 60 anni, Milano, G.E.P., 1973.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.
  • Guido Baccani, Annuario Italiano del Football - Stagione 1914-1915, Novara, De Agostini, p. 49, che cita come denominazione "Acqui Club", abbreviazione di Acqui F.B.C..
  • La Stampa, annate 1914 e 1915.
  • Guido Cornaglia, Willy Guala, Gianni Sburlati e Stellio Sciutto, Un treno che viaggia da 80 anni - 1911-1991, Acqui Terme (AL), Acqui Sport, 1991, pp. 26 e 27..
  • Massimo Prosperi, Acqui: una squadra, 100 anni, 2 secoli - A.S.D. Acqui 1911, Acqui Terme (AL), Comune di Acqui Terme, 1991, pp. 13, 14 e 15..
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio