23 pugnali per Cesare

23 pugnali per Cesare
Titolo originaleJulius Caesar
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1970
Durata117 min
Generestorico
RegiaStuart Burge
SoggettoWilliam Shakespeare
SceneggiaturaRobert Furnival
FotografiaKenneth Higgins
MontaggioEric Boyd-Perkins
MusicheMichael J. Lewis
Interpreti e personaggi
  • Charlton Heston: Marco Antonio
  • Jason Robards: Bruto
  • John Gielgud: Giulio Cesare
  • Richard Johnson: Cassio
  • Robert Vaughn: Casca
  • Richard Chamberlain: Ottaviano
  • Diana Rigg: Portia
  • Christopher Lee: Artemidoro
  • Jill Bennett: Calpurnia
  • Derek Godfrey: Decio Bruto
  • David Dodimead: Lepido
  • Michael Gough: Metello Cimbro
  • David Neal: Cinna il cospiratore
  • Preston Lockwood: Trebonio
  • John Moffatt: Popilio Lenate
  • Steven Pacey: Lucio
  • Edwin Finn: Publio
  • Peter Eyre: Cinna il poeta
  • Norman Bowler: Titinio
  • Paul Hardwick: Messala
  • John Tate: Clito
  • Damien Thomas: Pindaro
  • Robert Keegan: Lucilio
  • Ewan Hooper: Strato
  • Andrew Crawford: Volummio
  • Thomas Heathcote: Flavio
  • André Morell: Cicerone
  • Alan Browning: Marullo
Doppiatori italiani

23 pugnali per Cesare (Julius Caesar) è un film del 1970, diretto da Stuart Burge.

Trama

Film storico incentrato sugli avvenimenti che videro la morte di Giulio Cesare alle Idi di marzo nell'anno 44 a.C., così come li vide Shakespeare. Pensando al generale come un futuro dittatore, un gruppo di congiurati guidati da Marco Giunio Bruto e Caio Cassio Longino attaccano Cesare, uccidendolo con colpi di pugnale (le 23 pugnalate). Marco Antonio lo vendicherà. Il monologo finale riabiliterà Bruto.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film storici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film storici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (EN) nr2003017716
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema