Šentjernej

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Šentjernej
comune
Šentjernej – Stemma
Šentjernej – Veduta
Šentjernej – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Slovenia Slovenia
Regione statisticaSlovenia Sudorientale
Territorio
Coordinate45°50′24″N 15°20′10″E45°50′24″N, 15°20′10″E (Šentjernej)
Altitudine227 m s.l.m.
Superficie96 km²
Abitanti6 791 (2008)
Densità70,74 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale8275
Prefisso(+386) 01
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2SI-119
TargaNM
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Šentjernej
Šentjernej
Šentjernej – Mappa
Šentjernej – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Šentjernej (in italiano San Bartolomeo) è un comune di 6.791 abitanti della Slovenia sud-orientale.

Dal 1941 al 1943, durante l'occupazione, ha fatto parte della Provincia Italiana di Lubiana, articolato nei comuni di San Bartolomeo / Šentjernej e Orecovizza / Orehovica.

Nel territorio comunale, a circa 6 km a sud dell'abitato, sorge la Certosa di Pleterje.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Šentjernej

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sentjernej.si. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 143270890 · LCCN (EN) n2004032890 · J9U (ENHE) 987007475828905171 · CONOR.SI (SL) 323405155
  Portale Slovenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovenia